Il Secondo Simposio di Primavera delle Confraternite Enogastronomiche

Domenica 25 maggio 2025, nella splendida cornice del Circolo Militare di Castelvecchio, si è svolto il 2° Simposio di Primavera delle Confraternite Enogastronomiche:un evento imperdibile, organizzato dalla Confraternita del Boncuciar e dalla Confraternita del Lesso e della Pearà. La giornata segnata del bel tempo è iniziata nel migliore dei modi, come da tradizione, con la Santa Messa, e quest’anno presso la Basilica di San Lorenzo, un edificio sacro che risale all’epoca alto medievale in centro città.

Le confraternite hanno riunito un numero straordinario di altre confraternite, non solo locali, ma anche provenienti da Torino e Varese, dimostrando come queste realtà siano vitali nel mantenere vive le tradizioni del territorio.

La sfilata nel centro storico ha incantato tutti, con una moltitudine di mantelli colorati che hanno riempito il centro di gioia e festa. È importante ricordare che queste confraternite fanno parte dell’UCET, l’Unione delle Confraternite del Triveneto, unendo così le forze per celebrare la nostra cultura gastronomica.

La giornata, già deliziosa grazie ai piatti autentici proposti, si è arricchita ulteriormente con l’investitura di nuovi soci per la Confraternita del Boncuciar, tra cui un socio d’onore molto apprezzato dai cittadini veronesi. Oltre a Comparin Roberto e Contini Ernesto, abbiamo avuto l’onore di avere con noi Jesusleny Gomes, conosciuta in Veneto per le sue iniziative in favore del territorio, che è stata nominata Ambasciatrice nel mondo del Boncuciar, portando con orgoglio la tradizione gastronomica veronese oltre i confini.

Flavio Tosi, eurodeputato ha marcato presenza nominato socio onorario della Confraternita del Boncuciar, ha affermato: “Le confraternite sono custodi delle tradizioni che uniscono le nostre comunità e mantengono viva la nostra cultura e tradizione. È fondamentale preservare e promuovere la nostra cultura enogastronomica, che racconta la storia e l’identità del nostro territorio.”

Il presidente della Confraternita del Boncuciar Alessandro Salarolo ha dichiarato: “Siamo orgogliosi di accogliere nuovi soci e di continuare a celebrare le tradizioni culinarie che ci legano profondamente al nostro passato che è il nostro presente.”

Anche il presidente della Confraternita del Lesso e della Pearà leo Ramponi ha sottolineato l’importanza della giornata: “Eventi come il nostro Simposio sono occasioni preziose per rafforzare i legami tra le confraternite e per condividere l’amore per la nostra terra e la sua gastronomia.”

Jesusleny Gomes, entusiasta per il suo nuovo ruolo, ha detto: “Portare la tradizione veronese nel mondo è un onore. La nostra cultura gastronomica è un tesoro che merita di essere condiviso e apprezzato da tutti.”

Le confraternite, già impegnate in azioni sociali significative, hanno organizzato cene di gala con il comitato UCET per raccogliere fondi destinati al Rio Grande do Sul, dopo che lo stato brasiliano, con una forte presenza di discendenti veneti, è stato colpito da una devastante alluvione lo scorso anno.

La giornata si è conclusa in bellezza, allietata da un tempo splendido, con un caloroso arrivederci al prossimo anno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *